domenica 23 ottobre 2016

Borse carine per bimbe ma non solo... - Cute and easy bags for girls, but not only...


Lo so, in questo periodo mi piace molto lavorare all'uncinetto con la plastica e devo dire che l'effetto finale mi da molta soddisfazione. Sto realizzando borse, borsette per bimbe, tovagliette di plastica e sto anche pensando alle decorazioni natalizie... Per il momento pubblico alcune foto, le più creative credo che riusciranno a trarre spunto anche senza tutorial, perchè per borse e tovagliette si tratta di realizzare dei semplici rettangoli all'uncinetto, della misura che si desidera, e poi assemblarli.. Uso solo catenelle, punto basso e punto alto... Più semplice di così!!! Le amiche di mia figlia hanno molto apprezzato queste borse che ho anche decorato con fiorellini di plastica colorati (ricavati dai sacchetti dell'immondizia che ultimamente si trovano di quasi tutti i colori!)

I know, in this period I really like crochet with plastic (plarn) and I love the final effect.. I'm working om handbags for girls, small plastic tableclothes and I am also thinking about the Christmas decorations.. I think you are so creative that it is not necessary that I publish the tutorials because you just need to prepare crochet rectangles of the size you want and assemble them, very easy indeed!!
The daughters of my friends really appreciated these bags. The decorative flowers are made of plastic coming from garbage bags (luckily they are available of all colours!!)

Please, if you have more ideas and other projects with plarn, please tell me, I would be very happy to be informed and, if you like, I publish your work in this blog!!



giovedì 25 agosto 2016

Plarn - la mia nuova passione (my new passion)


...estate, tempo di relax per molti, tempo di duro lavoro per altri.. Sono mancata molto dal blog proprio perché ho dovuto lavorare parecchio nella mia adorata campagna...
Nei rari momenti di ozio, mi sono dedicata ad una nuova passione: il plarn. Si tratta di un filato realizzato esclusivamente con buste di plastica. Adoro l'effetto all'uncinetto e soprattutto il fatto di poter riciclare quelle insopportabili borsine (dei supermercati o altro) che sono di estrema fragilità e non possono più essere riutilizzate una volta tornati a casa con la spesa (nemmeno per riporre l'immondizia perchè molto cedevoli)..
A breve pubblicherò il mio primo progetto con le spiegazioni, ma per ora anticipo qualche foto...




giovedì 12 maggio 2016

Il mio primo sapone fatto in casa


Da tanto tempo avevo la fissa del sapone, ma dopo alcuni tragici tentativi partendo dalla cenere (perchè mi spaventava l'idea di maneggiare la soda caustica) mi sono decisa e un paio di giorni fa, dopo essermi documentata tanto tanto tanto tanto sopratutto sul web, ho provato e il risultato è questo che vedete in foto...
Mi ispira molto, ha una bella consistenza e si sente il classico profumo di sapone di Marsiglia, ma per conoscere l'esito, visto che è il mio primo tentativo, dovremo aspettare luglio.. I granellini che si vedono sono i fiorellini di lavanda che ogni tanto le mie bimbe raccolgono in campagna.
Non me la sentirei di darvi la ricetta perché non so come sarà venuto, tuttavia lo farò per chiarezza di informazione. Comunque, vista la mia inesperienza, vi consiglio di digitare su un qualsiasi motore di ricerca "sapone fatto in casa - soda caustica" e vi si apriranno gli stessi blog con la stessa ricetta e le stesse quantità (con la chimica non si scherza!) che ho usato io e cioè: 
1 litro di olio di oliva,
1/3 parte di acqua,
128 gr di soda caustica.
Il procedimento da me usato è questo: In 300 gr di acqua aggiungete poco alla volta la soda caustica (attenti, occhiali e guanti, mi raccomando!), la soluzione raggiungerà temperature molto elevate (io ho usato un vecchio pentolone inox). Nel frattempo scaldate l'olio a 45° e, quando la temperatura di acqua e soda sarà scesa a 45°, potrete versarla nell'olio. A questo punto miscelate tutto con un frullino a immersione (sempre con la mascherina, attenti agli schizzi!!), dopo poco vedrete che si creerà la magia: la miscela diventa omogenea e forma il cosiddetto nastro. Io, in questa fase ho anche rovesciato una scatolina di profumatissimi fiori di lavanda essiccati che avevo in casa... Uno spettacolo!
Non sapevo che stampi usare e alla fine, da brava amante del riciclo, mi sono affidata al tetrapak. Ho riempito per 3/4 un paio di ex contenitori di latte di soia. Il giorno dopo ho tagliato a fette spesse e il risultato lo vedete in foto. Non vedo l'ora che arrivi luglio perchè occorrono due mesi affinché la soda caustica esaurisca)!!! 


giovedì 5 maggio 2016

Lalla's craft: Biscotti brutti ma buonissimi

Lalla's craft: Biscotti brutti ma buonissimi
Vi consiglio questi biscotti, sani, ricchissimi di fibra, ma soprattutto golosi.. Da accompagnare ad una buona tazza di té o per iniziare la giornata con energia in una ricca colazione del mattino.

domenica 1 maggio 2016

Lalla's craft: Crostata salata ai carciofi

Lalla's craft: Crostata salata ai carciofi:
L'aspetto non sarà dei più invitanti, ma questa quiche ai carciofi è molto saporita e deliziosa. Una volta sfornata consiglio di aspettare che sia tiepida per poi tagliarla a dadini di circa 4-5 cm per servirla come aperitivo accompagnata magari ad un buon vino bianco fermo.
 


lunedì 14 marzo 2016

Lalla's craft: Girelle di salame

Ripropongo con piacere uno stuzzichino velocissimo da fare (io ne preparo a gogò quando trovo la pasta sfoglia in offerta...) e che si può anche conservare in freezer e passare in forno pochi minuti prima di servire. Sono stuzzichini golosi che possono accompagnare un aperitivo o anche una festa di bambini. 


martedì 1 marzo 2016

Lalla's craft: Lisciva di cenere - Lye ash



Lalla's craft: Lisciva di cenere - Lye ash: Quando parte la stagione fredda, casa nostra ha la costante del caminetto acceso. Sicuramente è un bel risparmio in termini di riscal...

sabato 27 febbraio 2016

giovedì 25 febbraio 2016

martedì 23 febbraio 2016

domenica 14 febbraio 2016

Lalla's craft: Zuppa Inglese (dolce romagnolo)

Lalla's craft: Zuppa Inglese (dolce romagnolo)

Si preparano una crema pasticcera gialla e una crema al cioccolato. In entrambi i casi si procede mescolando 4 rossi d’uovo con 4 c...

Buon San Valentino!








"Amare sé stessi è l'inizio di un idillio che dura una vita".

- Oscar Wilde -

Lalla's craft: Pizzette super-veloci!!

Lalla's craft: Pizzette super-veloci!!:   Ingredienti: Pasta sfoglia rettangolare Passata di pomodoro bio Foglie fresche di basilico Il procedimento è semplicissimo: si ri...

mercoledì 10 febbraio 2016

Ultimo progetto di cucito: coming soon

Adoro le shopper, ne cucio di svariati tipi...
Questa è l'ultima nata: per un'amica che adora i levrieri afgani...
A breve il tutorial passo-passo


domenica 7 febbraio 2016

Ultimi giorni di Carnevale

Carnevale è agli sgoccioli e, tra influenze e malanni di stagione, finalmente pare essersi ristabilita una certa routine in famiglia.. il lavoro rigorosamente "hand made" più interessante di Carnevale per noi è stato il costume di Rapunzel, diciamo simil-rapunzel, con tanto di parrucca (che ha riscosso enorme successo) e che comunque ci ha fatto tanto tanto divertire realizzarlo... Per questo non amo acquistare costumi di Carnevale (anche se mi è capitato di farlo..), perchè, avendo due bimbe già in età da elementari, diventa divertente e simpatico interagire con loro e progettare le cose insieme.
Altre carnevalate sono i nostri dolcetti preferiti (che le bimbe iniziano già a preparare da sole): le tagliatelle dolci fritte profumate agli agrumi.
Se vuoi visualizzare la ricetta clicca qui:
TAGLIATELLE DOLCI PROFUMATE AGLI AGRUMI