Da tanto tempo avevo la fissa del sapone, ma dopo alcuni tragici tentativi partendo dalla cenere (perchè mi spaventava l'idea di maneggiare la soda caustica) mi sono decisa e un paio di giorni fa, dopo essermi documentata tanto tanto tanto tanto sopratutto sul web, ho provato e il risultato è questo che vedete in foto...
Mi ispira molto, ha una bella consistenza e si sente il classico profumo di sapone di Marsiglia, ma per conoscere l'esito, visto che è il mio primo tentativo, dovremo aspettare luglio.. I granellini che si vedono sono i fiorellini di lavanda che ogni tanto le mie bimbe raccolgono in campagna.
Non me la sentirei di darvi la ricetta perché non so come sarà venuto, tuttavia lo farò per chiarezza di informazione. Comunque, vista la mia inesperienza, vi consiglio di digitare su un qualsiasi motore di ricerca "sapone fatto in casa - soda caustica" e vi si apriranno gli stessi blog con la stessa ricetta e le stesse quantità (con la chimica non si scherza!) che ho usato io e cioè:
1 litro di olio di oliva,
1/3 parte di acqua,
128 gr di soda caustica.
Il procedimento da me usato è questo: In 300 gr di acqua aggiungete poco alla volta la soda caustica (attenti, occhiali e guanti, mi raccomando!), la soluzione raggiungerà temperature molto elevate (io ho usato un vecchio pentolone inox). Nel frattempo scaldate l'olio a 45° e, quando la temperatura di acqua e soda sarà scesa a 45°, potrete versarla nell'olio. A questo punto miscelate tutto con un frullino a immersione (sempre con la mascherina, attenti agli schizzi!!), dopo poco vedrete che si creerà la magia: la miscela diventa omogenea e forma il cosiddetto nastro. Io, in questa fase ho anche rovesciato una scatolina di profumatissimi fiori di lavanda essiccati che avevo in casa... Uno spettacolo!
Non sapevo che stampi usare e alla fine, da brava amante del riciclo, mi sono affidata al tetrapak. Ho riempito per 3/4 un paio di ex contenitori di latte di soia. Il giorno dopo ho tagliato a fette spesse e il risultato lo vedete in foto. Non vedo l'ora che arrivi luglio perchè occorrono due mesi affinché la soda caustica esaurisca)!!!