martedì 2 gennaio 2018

Buon 2018 - New Year's wishes

Ciao, è da un bel po' che non scrivo nel mio blog. Ho avuto un bel po' di impegni e problemi dall'estate in poi...
Auguro di cuore a tutti voi un 2018 pieno di salute per voi e i vostri cari e di pace e amore per tutto il mondo.

Hi, it's a long time I do not write in my blog. Well, I had a very hard summer-autumn-end of the year... 
I hope 2018 will be a good year for everybody, full of health  for you and your families, full of peace and love for everybody.



Un augurio di fratellanza con questa bella immagine catturata da: http://www.freerangestock.com

mercoledì 22 febbraio 2017

Aria di primavera: prepariamo l'oleolito di margherite! - Spring is aproaching: let's prepare daisies beauty oil


Finalmente un po' di sole e anche tante tante tante margherite. Le belle pratoline stanno già popolando i campi incontaminati di quello che definisco il mio Paradiso: una casetta in campagna con vigne, ulivi e, altra mia passione, alcuni polli ornamentali.

Finally the sun and so many many many daisies. Beautiful daisies are already populating the fields of what I call my Paradise: a little house in the countryside with vineyards, olive trees and, my other passion, some ornamental chickens.

Pochi giorni fa, con le mie bimbe ci siamo cimentate nella raccolta delle pratoline per preparare un oleolito da regalare a nonne e zie, che già da tempo lo utilizzano per le tante proprietà: lenitive, rassodanti, insomma la pratolina è un vero concentrato di salute e bellezza! 

A few days ago, my children and I collected daisies to prepare a "oleolito" (a beauty-oil) to give to grandmothers and aunts, who have long been using it for its many properties: soothing, toning...
Anyway, daisies are a really good for our health and beauty!

Bisogna raccoglierne tante, tante, tante, tante... Vi sembrerà di averne raccolte molte, ma non sarà mai abbastanza...
No dai, non volevo demoralizzarvi.... Visto che io ne faccio un uso puramente casalingo, vado ad occhio e mi baso sulla mia esperienza.

You have to collect many, many, many, many of them ... You feel like you have gathered a lot, but ithey will never be enough ...
No, come on, I did not want to depress you.... 

Raccogliamo solo la capocchia del fiorellino e poi, visto che il problema principale per il nostro preparato sarà dato dall'eventuale acqua contenuta all'interno del fiore, io aspetto qualche giorno prima di procedere, insomma lascio appassire un po' i fiorellini. Le prime volte, per non rischiare di buttare via tutto, vi conviene aspettare 4-5 giorni lasciando che i fiori si secchino quasi per esempio su un termosifone. Ora, molto semplicemente inizio a riempire i vasetti fino all'orlo. 

We collect only the heads of the flower, and then, because the main problem for our preparation will be he water contained inside the flower, I wait a few days before preparing my beauty-oil. I let the flowers dry a little. I advice you to wait 4-5 days (for example leaving the flowers dry out on a radiator). Now, simply start filling the jars with flowers.


A questo punto versiamo del buon olio di semi di girasole (non tutti gli oli sono indicati per questo tipo di preparato e io preferisco l'olio di girasole perchè ha un aroma neutro) e ricopriamo fino all'orlo.
Tutto qua. 

Now we pour the sunflower oil (not all the oils are designed for this type of preparation and I prefer the sunflower oil because it has a neutral flavor) and we cover to the brim. That's all.

Chiudiamo i vasetti e lasciamo riposare per un mesetto al buio. Ricordiamoci di agitare e mescolare il composto un paio di volte alla settimana!
Dopo un mesetto potremo filtrare e preparare delle belle bottigliette da regalare alle amiche.
Vi ringrazieranno, le proprietà rassodanti delle pratoline sono ben note a chi se ne intende!

We close the jars and let it sit for a month or so in the dark. Remember to shake and stir the mixture a couple of times a week! After a month we will be able to filter and prepare some nice bottles to give to friends. They will thank you, the properties of daisies are well known to those who know!



domenica 23 ottobre 2016

Borse carine per bimbe ma non solo... - Cute and easy bags for girls, but not only...


Lo so, in questo periodo mi piace molto lavorare all'uncinetto con la plastica e devo dire che l'effetto finale mi da molta soddisfazione. Sto realizzando borse, borsette per bimbe, tovagliette di plastica e sto anche pensando alle decorazioni natalizie... Per il momento pubblico alcune foto, le più creative credo che riusciranno a trarre spunto anche senza tutorial, perchè per borse e tovagliette si tratta di realizzare dei semplici rettangoli all'uncinetto, della misura che si desidera, e poi assemblarli.. Uso solo catenelle, punto basso e punto alto... Più semplice di così!!! Le amiche di mia figlia hanno molto apprezzato queste borse che ho anche decorato con fiorellini di plastica colorati (ricavati dai sacchetti dell'immondizia che ultimamente si trovano di quasi tutti i colori!)

I know, in this period I really like crochet with plastic (plarn) and I love the final effect.. I'm working om handbags for girls, small plastic tableclothes and I am also thinking about the Christmas decorations.. I think you are so creative that it is not necessary that I publish the tutorials because you just need to prepare crochet rectangles of the size you want and assemble them, very easy indeed!!
The daughters of my friends really appreciated these bags. The decorative flowers are made of plastic coming from garbage bags (luckily they are available of all colours!!)

Please, if you have more ideas and other projects with plarn, please tell me, I would be very happy to be informed and, if you like, I publish your work in this blog!!



giovedì 25 agosto 2016

Plarn - la mia nuova passione (my new passion)


...estate, tempo di relax per molti, tempo di duro lavoro per altri.. Sono mancata molto dal blog proprio perché ho dovuto lavorare parecchio nella mia adorata campagna...
Nei rari momenti di ozio, mi sono dedicata ad una nuova passione: il plarn. Si tratta di un filato realizzato esclusivamente con buste di plastica. Adoro l'effetto all'uncinetto e soprattutto il fatto di poter riciclare quelle insopportabili borsine (dei supermercati o altro) che sono di estrema fragilità e non possono più essere riutilizzate una volta tornati a casa con la spesa (nemmeno per riporre l'immondizia perchè molto cedevoli)..
A breve pubblicherò il mio primo progetto con le spiegazioni, ma per ora anticipo qualche foto...




giovedì 12 maggio 2016

Il mio primo sapone fatto in casa


Da tanto tempo avevo la fissa del sapone, ma dopo alcuni tragici tentativi partendo dalla cenere (perchè mi spaventava l'idea di maneggiare la soda caustica) mi sono decisa e un paio di giorni fa, dopo essermi documentata tanto tanto tanto tanto sopratutto sul web, ho provato e il risultato è questo che vedete in foto...
Mi ispira molto, ha una bella consistenza e si sente il classico profumo di sapone di Marsiglia, ma per conoscere l'esito, visto che è il mio primo tentativo, dovremo aspettare luglio.. I granellini che si vedono sono i fiorellini di lavanda che ogni tanto le mie bimbe raccolgono in campagna.
Non me la sentirei di darvi la ricetta perché non so come sarà venuto, tuttavia lo farò per chiarezza di informazione. Comunque, vista la mia inesperienza, vi consiglio di digitare su un qualsiasi motore di ricerca "sapone fatto in casa - soda caustica" e vi si apriranno gli stessi blog con la stessa ricetta e le stesse quantità (con la chimica non si scherza!) che ho usato io e cioè: 
1 litro di olio di oliva,
1/3 parte di acqua,
128 gr di soda caustica.
Il procedimento da me usato è questo: In 300 gr di acqua aggiungete poco alla volta la soda caustica (attenti, occhiali e guanti, mi raccomando!), la soluzione raggiungerà temperature molto elevate (io ho usato un vecchio pentolone inox). Nel frattempo scaldate l'olio a 45° e, quando la temperatura di acqua e soda sarà scesa a 45°, potrete versarla nell'olio. A questo punto miscelate tutto con un frullino a immersione (sempre con la mascherina, attenti agli schizzi!!), dopo poco vedrete che si creerà la magia: la miscela diventa omogenea e forma il cosiddetto nastro. Io, in questa fase ho anche rovesciato una scatolina di profumatissimi fiori di lavanda essiccati che avevo in casa... Uno spettacolo!
Non sapevo che stampi usare e alla fine, da brava amante del riciclo, mi sono affidata al tetrapak. Ho riempito per 3/4 un paio di ex contenitori di latte di soia. Il giorno dopo ho tagliato a fette spesse e il risultato lo vedete in foto. Non vedo l'ora che arrivi luglio perchè occorrono due mesi affinché la soda caustica esaurisca)!!! 


giovedì 5 maggio 2016

Lalla's craft: Biscotti brutti ma buonissimi

Lalla's craft: Biscotti brutti ma buonissimi
Vi consiglio questi biscotti, sani, ricchissimi di fibra, ma soprattutto golosi.. Da accompagnare ad una buona tazza di té o per iniziare la giornata con energia in una ricca colazione del mattino.

domenica 1 maggio 2016

Lalla's craft: Crostata salata ai carciofi

Lalla's craft: Crostata salata ai carciofi:
L'aspetto non sarà dei più invitanti, ma questa quiche ai carciofi è molto saporita e deliziosa. Una volta sfornata consiglio di aspettare che sia tiepida per poi tagliarla a dadini di circa 4-5 cm per servirla come aperitivo accompagnata magari ad un buon vino bianco fermo.